
Come va in Chad
Un anno di intensa collaborazione tra Reability ed il centro di riabilitazione per linfanzia Talita Kum.
Un impegno che ha permesso agli operatori del centro di acquisire maggiori competenze professionali ed offrire un miglior servizio alla popolazione infantile affetta da disabilità di Lai.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra la diocesi di Lai -nella figura della volontaria Rosanna Cavarero ed il vescovo Miguel Sebastien- e lassociazione Reability, collaborazione iniziata nel 2007 e tuttora attiva. Ad oggi il centro Talita Kum dispone di due dignitosi ambienti dotati di attrezzatura di base per la riabilitazione, un nucleo di 5 operatori che hanno seguito con profitto i corsi di formazione, unofficina ed un tecnico ortopedico, alcuni alloggi per gli ospiti, strutture sanitarie, una conigliera ed un orto per lautosostentamento.
Le famiglie di Lai si rivolgono con fiducia al centro Talita Kum, sono ormai numerosi i casi di bambini affetti da poliomielite, malformazioni congenite o esiti di ustioni che hanno riacquistato la capacità di camminare e migliorato la propria autonomia grazie allintervento riabilitativo ed assistenziale degli operatori del centro Talita Kum.Dopo questo primo anno di progetto -cofinanziato dalla Regione Piemonte- Reability e la diocesi di Lai continuano a seguire e supportare loperato e gli sviluppi del centro Talita Kum allo scopo offrire alla popolazione disabile di Lai una sempre migliore proposta riabilitativa ed un valido aiuto nel perseguimento dellautonomia individuale.